Avevo 16 anni
quando mi capitò tra le mani un libro, il Dhammapada. Nel libro lessi le parole del Buddha che furono una vera carezza per la mia anima irrequieta.
Cominciai così ad interessarmi alle filosofie orientali incontrando lo yoga, per pura curiosità, a 18 anni.
Era il 1995
quando iniziai a seguire un corso il venerdì sera e, da allora, l’amore per lo yoga non mi ha più lasciata.
Successivamente, nel 2009 partecipo ad un corso di 10 giorni e la tecnica di meditazione Vipassana entra a far parte della mia vita. Un’esperienza profonda e illuminante che consiglierei a tutti di provare almeno una volta nella vita.
Nel 2017
finalmente decido di approfondire le mie conoscenze intraprendendo un percorso di studi presso la scuola di una grande anima: Bettina Pfaff e la sua Jiva Yoga aprendo così il mio cuore all’insegnamento e alla condivisione di quello che lo yoga mi ha insegnato.
Verso la fine del 2019
conseguo il diploma di Istruttore Yoga C.S.E.N. 250 ore.
Sempre nel 2019 ottengo il diploma di I livello di Campana Tibetana con il Maestro Thonla Sonam presso la sua scuola Dharma Sound di Milano.
A gennaio 2020
inizio a frequentare un nuovo corso di formazione che mi terrà impegnata fino al 2022 (per un totale di 400 ore) per ottenere il diploma di Insegnante di Hatha Yoga Pranayoga Method presso la scuola Hamsa Yoga del maestro Maurizio Morelli.
La sete di conoscenza non si ferma mai e a maggio del 2020 approfondisco lo studio della respirazione tramite un seminario dal titolo: Respirare nella Luce – L’Arte del Pranayama e, a luglio 2020 partecipo ad un ritiro intensivo dal titolo: DENTRO lo YOGA 2020, alla scoperta del ritmo entitativo, entrambi condotti da Jacopo Ceccarelli.